Quest’anno non vogliamo organizzare il solito pranzo di Pasqua dove non si fa altro che stare seduti e mangiare. Vogliamo organizzare qualcosa di molto più bello: tre intere giornate da vivere immersi nella natura, passeggiando tra vigneti, apprendendo lezioni di botanica e gustando cibi freschi e salutari.
Io mi chiamo Marilena, sono la titolare del Bioagriturismo Le Mignole: agronoma e ragazza curiosa, con mille energie e tante idee per la testa. Vorrei condividere con i miei clienti una parte del mio bagaglio di conoscenze nel campo dell’agronomia. Ho deciso di organizzare due giornate dedicata alla Pasqua in questo modo:
31 marzo
– Ore 18 Arrivo presso il Bioagriturismo Le Mignole e sistemazione degli ospiti
– Ore 19 Aperitivo cenato
– Ore 20 Lezione su come preparare un Orto Bio Attivo: vi mostrerò come realizzare un vero e proprio orto in casa.
– Ore 22 Camminata sotto le stelle
01 Aprile
– Ore 10.30 Colazione Bio
– Ore 13 Pranzo di Pasqua*
– Ore 17 Camminata tra i vigneti e Lezione di Botanica (passeggiando vi darò indicazioni e nozioni sui nomi e sulle origini di alberi, piante, fiori e arbusti che incontreremo durante il tragitto)
– Ore 19 Ritorno presso il BioAgriturismo e preparazione di piatti/bevande con gli ingredienti raccolti durante la camminata
– Ore 20 Aperitivo cenato/Saluti (possibilità di pernottare per chi vuole restare altri giorni).
Il costo totale a persona è di 100 euro (per i bambini il costo è di 70 euro) e comprende il pernotto (notte del 31 marzo), la lezione di Botanica, il pranzo di Pasqua (antipasto, due primi, un secondo, dolce, bevande, caffè e amaro), la lezione sull’orto Bio Attivo e l’aperitivo cenato.
Per chi vuole partecipare esclusivamente al pranzo di Pasqua il costo è di 40 euro (25 per i bambini con età fino ai 12 anni).
Costi per piazzole camper per la notte: 15 euro a notte
*Vi presentiamo il menu per il pranzo di Pasqua:
- Antipasto: crostone integrale con hummus di ceci, tortino di provola con capocollo, tagli di ventricina, frentano e fegato, fritto di carciofi, primosale alla curcuma, ricotta vaccina all’erba cipollina, crocchetta di pizze fuje al peperone dolce;
- Primi piatti: 1) brodo tradizionale di gallina con pizza rustica e pallottine, 2) timballo all’abruzzese e raviolo di ricotta di pecora con bieta rossa in croccante di pancetta;
- Secondo Piatto: agnello sotto al coppo con patate;
- Dessert: pizza dolce alle creme.
Prezzo € 40,00 a persona (compreso acqua, vino della casa e caffè). Prezzo per i bambini fino ai 12 anni € 20 (primo piatto, secondo piatto e dolce, compreso di acqua e bevande).
02 Aprile (Pasquetta)
Pranzo + Laboratorio Creativo
Ecco il menu per il pranzo 🍝:
– Primo Piatto: rintrocilo all’amatriciana
– Secondo Piatto: costata di maiale con agrodolce di pomodori verdi e rossi, salsiccia arrosto con contorno
– Dessert: pasta mandorla
Costo 15 euro (bevande escluse)
Per i vegani e vegetariani ci sarà un altro menu ideato in base a necessità e richieste.
Dopo il pranzo, abbiamo organizzato un laboratorio creativo su come preparare una pressa per erbario 🌿
Cosa la pressa per erbario? Si tratta di due tavolette di legno collegate da viti a farfalla che stringono e all’interno delle quali si inseriscono le piante avvolte in carta assorbente per poterle schedare.
Noi siamo ad Orsogna e il 3 Aprile festeggeremo i Talami: ci farebbe piacere condividere con voi questa celebrazione. Per gli interessati che intendono pernottare più giorni, vi comunichiamo che il 3 Aprile organizzeremo un gruppo per andare ad ammirare la manifestazione.
Per prenotazioni chiamateci al numero 347-5213662 (Marilena).